Un film di James L. Brooks. Con Reese
Witherspoon, Owen Wilson, Paul Rudd, Jack Nicholson, Kathryn Hahn. Titolo
originale How Do You Know. Commedia durata, 113 min. - USA 2010.
Come lo sai... quando sei innamorato? È il titolo della commedia romantica di James L. Brooks , interpreti Reese Whiterspoon, divisa tra il biondo narcisista Owen Wilson e il tenero Paul Rudd, giovane businessman con padre padrone (Jack Nicholson).
Lisa (Reese Whiterspoon) aveva otto anni, i codini biondi e sapeva già lanciare più lontano di qualsiasi maschietto una palla di cuoio. Giocatrice
carismatica di una squadra di softball, Lisa viene estromessa dalla
squadra da un allenatore che la considera vecchia per giocare dati i suoi trentacinque
anni.
Scoraggiata rifugio nel lussuoso appartamento di Matty, un donnaiolo lanciatore di baseball. Colpito dall'estroversa Lisa, Matty finisce per invaghirsene. Mentre l'atleta mette a punto una strategia di corteggiamento, Lisa accetta un invito a cena al buio con George.
Scoraggiata rifugio nel lussuoso appartamento di Matty, un donnaiolo lanciatore di baseball. Colpito dall'estroversa Lisa, Matty finisce per invaghirsene. Mentre l'atleta mette a punto una strategia di corteggiamento, Lisa accetta un invito a cena al buio con George.
George, un affidabile uomo d'affari
accusato ingiustamente di illecito finanziario che subito si innamora perdutamente di
lei. Dovrà però affrontare non pochi guai di cui è responsabile il padre che ha approfittato della sua ingenuità per scaricare su di lui le sue responsabilità.
Lisa, quindi, contesa da due uomini accetta di andare ad abitare con lo sportivo.
Lisa, quindi, contesa da due uomini accetta di andare ad abitare con lo sportivo.
Subaffitta il suo appartamento e sposta la sua vita chiusa in valigia nel grande appartamento di Wilson. Non vivrà a lungo con lui. Se ne andrà e tornerà da lui, ma alla fine prevarrà la tenerezza e la capacità di ascolto do di George di Paul Rudd,
I
protagonisti, interpretati da attori intensi e bravissimi, sono tutti e tre alla ricerca dell'amore e della prova che sia vero amore. Come lo sai si
domanda Lisa se sei innamorata e se l'uomo che baci ad occhi chiusi è quello
ideale? Non lo sai, non puoi saperlo mai, ma il sentimento che proverai ti aiuterà a scegliere. Commedia abbastanza brillante e romantica, strappa qualche sorriso anche se non entusiasma.
Come lo sai è costato
l’imponente cifra di 120 milioni di dollari ed ha ha incassato soltanto un quarto del
budget speso per realizzarlo.
Il problema principale del nuovo, tutto sommato godibile
film diretto da James L. Brooks è che la
commedia americana, anche quella romantica, è totalmente cambiata rispetto all’idea di cinema che Brooks
continua coerentemente a mantenere. Questo tipo di film, questa
“gentilezza nel tocco” non piace più molto al pubblico. James L. Brooks continua ostinatamente a scrivere sceneggiature che si rifanno al cinema classico americano, sia esso screwballcomedy alla Cary Grant e Katherine Hepburn oppure, come in quest’ultimo caso, alla commedia romantica alla Doris Day.
James L. Brooks ha
realizzato un lungometraggio capace in alcuni momenti di intenerire. Il regista, classe 1940, è famoso nella
commedia americana degli ultimi decenni. Il suo stile brillante, i suoi
dialoghi arguti, i suoi personaggi non banali hanno segnato il cinema hollywoodiano, anche se fortuna e successo sono stati inferiori alle
capacità I suoi film più premiati sono stati Voglia di tenerezza, e Qualcosa è
cambiato, quelli più belli sono forse Dentro la notizia e Spanglish.
E' un maestro nel ‘dirigere’ i suoi attori. Con Voglia di
Tenerezza fece vincere un Oscar a Shirley MacLaine e a Jack Nicholson, con
Dentro la Notizia un Orso d’Argento ad Holly Hunter, con Qualcosa è cambiato un
altro Oscar a Jack Nicholson e uno ad Helen Hunt. James L. Brooks si è sempre
contraddistinto nell’ottenere il massimo dai suoi attori. In Come lo Sai,
Paul Rudd
dimostra ancora una volta tutte le sue qualità, Nicholson delude, Reese Witherspoon
è brava nell'impersonare una ragazza che oscilla tra sicurezza e indecisione.
Un film che si può vedere senza aspettarsi troppo per passare un pomeriggio rilassante, un film che però può piacere solo agli amanti del genere ed io sono una di queste.
“A tutti noi basta una piccola correzione perché la nostra vita funzioni”.
Nessun commento:
Posta un commento